Diciottesima pagina Disabitare l’umano

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Poesia
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Esprimersi sulla violenza per difesa. La violenza la si infligge. E se viene inflitta vuole dire che qualcuno/a la subisce. Quando non viene scelta è sempre subita. Come si può stare nella sua morsa e nella continua umiliazione? Non sto smentendo che ogni forma di sopravvivenza è violenza perché è innegabile che…

Continua a leggereDiciottesima pagina Disabitare l’umano

Diciassettesima pagina Lo stupore

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Poesia
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Tanta può essere la paura di compiere un gesto, un'azione o di provare un moto interiore che ci si paralizza in uno stato di abitudinaria indifferenza o di rinuncia a provarci. Non ci si lancia per il terrore di ferirsi o di riaprire ciò che mai si vuole chiudere del tutto. Anche…

Continua a leggereDiciassettesima pagina Lo stupore

Sedicesima pagina Topi

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Narrativa
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il racconto qui presente non l'ho scritto in questo ultimo periodo; è un racconto che rileggendolo nel corso del tempo mi interessa tuttora e non mi passa ancora. Mi sono accorta che vi erano alcuni errori – ortografici o sviste o refusi – che adesso ho presumibilmente corretto. Non ne sono sicura…

Continua a leggereSedicesima pagina Topi

Quindicesima pagina Senza hogar

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Storie
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

El Entenado, L'arcano, Il testimone, sono tre titoli dello stesso libro scritto nel 1983 dallo scrittore argentino Juan José Saer. Il primo è il titolo originale e significa: nato prima, figlio di primo letto, orfano/fratellastro, non avere origini né hogar, cioè focolare, casa. Ho trovato esempi solo al maschile e mi sono…

Continua a leggereQuindicesima pagina Senza hogar

Quattordicesima pagina In transito

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Poesia
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Qualche verso scritto tra un giorno e un altro. Versi strappati al tempo delle azioni da compiere durante lo svolgersi delle ore impegnate nel lavoro. Meglio scrivere che non scrivere. Per me. Non si tratta di stare meglio o peggio, ma di sentire qualcosa di diverso da quello che per lo più…

Continua a leggereQuattordicesima pagina In transito

Tredicesima pagina Una mutevolezza nel cielo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Poesia
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Testi legati dalla precarietà, da cenni propositivi che puntualmente vengono distrutti o mutati in altro. Pulsa la ricerca di un assoluto, fosse pure in cielo, in un ciclo, in un segno, in un pensiero. E qui ci si confonde: non comprendendo più in quale termine ci stiamo addentrando. Se tutto muta siamo…

Continua a leggereTredicesima pagina Una mutevolezza nel cielo

Dodicesima pagina Un invalicabile strale

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Poesia
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Quando si prova una sintonia rara e perturbante con una persona mai incontrata prima di quella volta. Si parla per ore, si trascorre un tempo che sta fuori dal tempo registrato dagli orologi. Pure sai che stai per salutarla quella persona.  Il tempo dell'incontro è al termine. Arrivi a casa: ci pensi…

Continua a leggereDodicesima pagina Un invalicabile strale

Undicesima pagina Essere o non essere

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Narrativa
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Mi è piaciuto scrivere questo racconto; affondare nei ricordi di una infanzia che non è mia. È nostra. Ripensare ai giochini sottili delle bambine, alla reazione del bambino che non comprende il comportamento che gli viene indirizzato, naturalmente, mi ha fatto affiorare alla memoria miei ricordi che potrebbero avvicinarvisi o avere in…

Continua a leggereUndicesima pagina Essere o non essere

Decima pagina Un cadavere

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Narrativa
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

L'ho scritto almeno un anno fa questo racconto e rileggerlo mi ha colta di sorpresa. Non l'avevo dimenticato, ma sono i particolari di piccole sequenze narrative che alimentano la mia sorpresa. Quella precisione, in brevi frasi, per dire come il protagonista – parola da prendere con le pinze – si sente e…

Continua a leggereDecima pagina Un cadavere

Nona pagina Tentare la morte

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Narrativa
  • Commenti dell'articolo:1 commento

Il nome frelen l'ho scelto per un racconto precedente di alcuni anni a questo. Frelen non appariva come nome di chi aveva scritto, ma decisamente viveva in quelle storie. Il contenuto dei due racconti è diverso. In questi giorni sto cercando di trovare il primo. L'origine? Alcuni giorni fa ne cercavo un…

Continua a leggereNona pagina Tentare la morte